Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Esplora i documenti

Modello occupazione suolo integro

Modulistica Servizio Traffico Urbano

Richiesta autorizzazione passo carrabile

Modulistica Servizio Traffico Urbano

Richiesta voltura passo carrabile

Traffico Urbano - Trasferimento della concessione / voltura del passo carrabile

Richiesta bonus Socio-Sanitario

Istanza presentata al Comune per ottenere un contributo economico o agevolazione destinata a persone con disabilità, malattie croniche o situazioni di fragilità, finalizzata a sostenere le spese per servizi di assistenza domiciliare, ausili, cure o supporto socio-sanitario, in base ai criteri e ai requisiti stabiliti dalla normativa locale e regionale.-- Modulistica Servizio Servizi Sociali- Disabili

Procura speciale per pubblicazioni di matrimonio

Atto con cui uno dei futuri sposi delega formalmente un terzo (generalmente l’altro coniuge o una persona di fiducia) a presentare la richiesta di pubblicazioni di matrimonio presso l’Ufficio di Stato Civile, in sua vece. La procura deve essere redatta in forma scritta, autenticata e accompagnata da copia del documento di identità del delegante. -- Modulistica Servizio Anagrafe- Stato Civile

Modulo riconoscimento cittadinanza italiana.

Istanza presentata da cittadini stranieri di origine italiana (iure sanguinis) o da coloro che ne hanno diritto per chiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana, ai sensi della Legge n. 91/1992. Il modulo raccoglie i dati del richiedente e viene corredato da documentazione che attesta la discendenza da cittadino italiano, la continuità della cittadinanza e la residenza anagrafica, ove prevista. -- Modulistica Servizio Anagrafe- Stato Civile

Modulo richiesta trasporto per la frequenza dei centri socio-educativi-riabilitativi

Il modulo per la richiesta di trasporto verso centri socio-educativi-riabilitativi è destinato a persone con disabilità che necessitano di assistenza per raggiungere strutture specializzate. Tale servizio è previsto da normative regionali e comunali per favorire l'accesso a trattamenti riabilitativi, educativi e terapeutici. -- Modulistica Servizio Servizi Sociali- Disabili

Modulo richiesta servizi ADI e ADA -distretto socio-sanitario

Istanza rivolta al Distretto socio-sanitario per l’attivazione o il rinnovo dei servizi di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e Assistenza Domiciliare Anziani (ADA), finalizzati a fornire supporto sanitario, sociale e assistenziale presso il domicilio degli utenti con bisogni specifici, come anziani, disabili o persone con patologie croniche. -- Modulistica Affari Sociali - Anziani

Modulo Richiesta annotazione sulla tessera elettorale di voto assistito

Istanza presentata dall’elettore che necessita di assistenza per esercitare il diritto di voto, con cui si richiede l’annotazione sulla tessera elettorale che attesti l’accesso al voto assistito, in conformità con la normativa vigente a tutela delle persone con disabilità o condizioni di salute che limitano l’autonomia nel voto. -- Modulistica Servizio Anagrafe-Elettorale

Esplora per categoria

Documento albo Pretorio

Gli atti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale.

Modulistica

Tutti i moduli predisposti per la stesura di documenti o scritture.

Documento funzionamento interno

I regolamenti interni, i provvedimenti dirigenziali e i codici disciplinari degli organi di indirizzo politico.

Atto normativo

Statuto, regolamenti dell'Ente e altre norme ufficiali.

Accordo tra enti

Gli accordi del Comune con altre istituzioni, fondazioni ed enti.

Documento attività politica

Sedute, ordini del giorno e interrogazioni degli organi di governo comunali.

Documento (tecnico) di supporto

I rapporti tecnici e la documentazione di progetto.

Istanza

Le richieste private rivolte agli organi amministrativi o giurisdizionali del Comune.

Documento di programmazione e rendicontazione

Rendiconti, procedure, bilanci consuntivi e preventivi.

Dataset

Le statistiche e i dati strutturati riguardanti le attività produttive, la qualità della vita e la popolazione del Comune.